Coppia
La costituzione della coppia rappresenta un sistema magnifico e potenzialmente sorprendente della capacità dell’essere umano di entrare in relazione.
La coppia porta in sé una vocazione e una progettualità esclusiva che la contraddistingue da ogni altra realtà sistemica.
L’investimento che dunque, ogni individuo produce e ingaggia nella coppia è enorme e, potenzialmente inestinguibile.
Essere insieme, individui che si incontrano e si scelgono, rappresenta una evoluzione straordinaria, impegnativa e rischiosa dal punto di vista individuale.
Il viaggio nel tempo con un compagno o una compagna può serbare il più confortevole, emozionante, rassicurante e appagante dei futuri possibili, ma non è privo di sacrifici e fatiche.
Credere nelle coppia vuole dire andare oltre sè stessi, curarne il benessere, andare oltre il proprio vantaggio fisico e psicologico, un atto di fiducia e non solo di fede che può e deve richiedere sforzi aggiuntivi nei momenti di difficoltà.
Alcuni fasi della coppia sono naturalmente complesse : pensiamo ad un cambio di residenza, o un trasferimento per lavoro, un trasloco, la ricerca di un bambino che non arriva, problematiche relative la sfera sessuale.
Può essere importante e risolutivo chiedere un aiuto esperto per superare questi momenti e continuare a crescere come coppia e come individui.
Problematiche frequenti della coppia:
- Conflittualità di coppia
- Dipendenza affettiva
- Crisi dell’intimità e della sessualità
- Criticità nella convivenza e nel matrimonio
- Difficoltà di svincolo dalla famiglia di origine